Qui alla torrefazione Caroma potrete non solo conoscere più da vicino il caffè in tutte le sue aromatiche sfaccettature, ma anche ammirare quella che probabilmente è la più grande collezione di macinini da caffè al mondo e fare un giro tra le piante di caffè del giardino indoor. Insieme alla visita si può prenotare anche una degustazione per toccare con mano (anzi, col palato) come si distingue un caffè veramente buono da uno di qualità inferiore.
Etiopia, Messico, Honduras, Perù. Le varietà esotiche fanno bella mostra di sé sugli scaffali in noce scuro. Valentin apre il dosatore e i chicchi di caffè si riversano nel pacchetto. Il profumo che aleggia nell’aria è irresistibile… Nel nostro negozio a Fiè vi aspetta una selezione di pregiate varietà: microlotti single origin, raffinati arabica e caffè da commercio equo e agricoltura biologica. Naturalmente trovate anche tutto ciò che serve per la preparazione, come le caraffe Chemex, i macinini, gli accessori per latte art e tanto altro ancora. E poi, la ciliegina sulla torta: i consigli dei nostri esperti.
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 8.00 – 12.00 e 13.00 – 17.30
Sabato: 8.00 – 12.00
Dal negozio si può dare un’occhiata al reparto torrefazione, ma per una panoramica migliore sui nostri scintillanti macchinari e il maestro torrefattore all’opera vi consigliamo di salire al secondo piano. Godetevi il delizioso profumo di caffè!
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 8.00 – 12.00 e 13.00 – 17.30
Sabato: 8.00 – 12.00
Avete in programma una visita a Fiè allo Sciliar per vedere dal vivo la nostra collezione di macinini e visitare il Coffeeseum? È un piacere per noi aggiornarvi riguardo la prima data libera per organizzare il tour.
Sapevate che ogni tazzina di caffè racchiude oltre 800 aromi diversi? Prenotate subito una visita guidata alla torrefazione e al Coffeeseum per scoprire tutto sul caffè e i suoi segreti! Imparerete cose interessanti sulla sua coltivazione, il mestiere del torrefattore e l’arte di preparare il caffè perfetto. Vi aspettiamo!
Macinini… ovunque! E di ogni tipo: da parete e a mano, quadrati e rotondi, turchi e italiani, elettrici e non, in legno e in ceramica.
Vengono da tutto il mondo e Valentin ed Irmi continuano a collezionarli. Quindi se siete proprietari di un macinino antico o particolare e vorreste trovargli una nuova casa, non esitate a contattarci… e naturalmente a visitarci, per vederli tutti dal vivo!
Se al termine della visita volete esplorare i dintorni, le possibilità sono numerose. Ad esempio potreste fare una gita al laghetto di Fiè. Il laghetto si trova vicino alla torrefazione, nel cuore del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. Merita una visita anche l’Alpe di Siusi, l’altopiano più grande d’Europa, che si raggiunge comodamente con gli impianti di risalita.
Con i suoi scorci mozzafiato e la sua invitante offerta gastronomica, l’Alpe di Siusi è una meta fantastica tutto l’anno.
Senza barriere
Il negozio, la torrefazione a vista e il Coffeeseum sono accessibili anche a persone con mobilità ridotta.
Per i più giovani
Tutti i corsi e le visite sono adatti a partire dai 10 anni di età
Animali domestici
Per ragioni igieniche, gli animali devono purtroppo aspettare fuori.